Ferite

Ferite
oltre la paura
Un progetto scenico di Aldo Rapè
Con Veronica D’ANTONI, Monica Granatelli, Ottavio MIUCCIO
Anastasia PULVIRENTI Norma PULVIRENTI
Coreografa Alba Bifarella
Una produzione PrimaQuinta
Una donna su tre ogni giorno subisce una violenza, sessuale, fisica o verbale.
Atti discriminanti che feriscono la persona che li subisce, a volte mortalmente.
Un momento teatrale di riflessione e sensibilizzazione sul tema della violenza e non solo di
genere. Un lavoro che affonda le proprie ricerche su temi quotidiani, sulla potenza della
nostra gestualità e sull’uso delle parole.
Per una vita senza più paura.
Hanno scritto…
“Non puoi sfuggire dal “programma che stanno dando, non lo puoi nemmeno cambiare con il
telecomando”… È in questa inquietudine che procede con incedere crescente lo spettacolo
“Ferite”. Come l’ inizio di una relazione tossica che pian piano aggredisce e disintegra ogni
centimetro di anima e di pelle. Per arrivare al culmine, dove solo una danza libera ed estenuata,
poco prima del tentativo di strapparsi il corpo di dosso, è il barlume di coraggio per denunciare. È
nella scelta di denuncia che “Ferite” dona ironia e speranza, quando dalla persona che meno
ti aspetti, sei finalmente capita. Stroncata, però, da una fine che non ha ancora una fine, in una
processione di scarpette rosse” (LAO 2023)
“Applausi ieri per lo spettacolo teatrale “Ferite, oltre la paura”, messo in scena dalla
compagnia Primaquinta, sotto la guida di Aldo Rapè. L’opera, che ha abbracciato anche stili come
la break dance e l’hip hop, è stata rappresentata in concomitanza con la giornata internazionale
contro la violenza sulle donne. Lo spettacolo affronta, infatti, il tema della violenza di genere,
esplorando la paura, i silenzi caratteristici delle relazioni violente, il prima e il dopo, e la violenza
che si nasconde dietro le parole” (Ennalive 2023)
https://www.facebook.com/produzioniprimaquinta/videos/1473242459851741